TERRA

Prenotabile tra il 2 ottobre e il 30 novembre 2025

Arrivo: tra mercoledì e venerdì

Sapevi che più del 60% dei tartufi italiani proviene dalla nostra provincia e dalla zona intorno alla città di Acqualagna?

Scopri con noi i segreti dell’oro bianco e nero delle Marche. Le Marche sono l’unica regione al mondo in cui è possibile trovare tartufi freschi 12 mesi all’anno. Dal tartufo nero estivo, alle nobili varietà del tubero nero in inverno, fino al “re” dei tartufi, il tartufo bianco invernale e il suo fratellino in primavera, il Bianchetto!

Vi invitiamo a essere dei mattinieri con Paolo, il nostro fidato cercatore di tartufi. Unitevi a lui e al suo cane Freccia nella ricerca del prezioso tubero e imparate i segreti della caccia al tartufo!

Dopo, pranzo al ristorante Lampino, dove, naturalmente, il tartufo sarà il protagonista culinario.

In seguito, visita alla fiera del tartufo di Acqualagna, la capitale del tartufo delle Marche.

Programma:

  • Arrivo il venerdì o prima:
    • arrivo e check-in a Villa Cartoceto dalle 15:00.
  • Sabato o domenica:
    • sveglia intorno alle 5:30.
    • Un caffè e un cornetto veloci.
    • Viaggio verso Acqualagna e successiva caccia al tartufo con i cani.
    • Visita a una tartufaia dove si coltivano tartufi neri.
    • Pranzo a base di tartufo in un ottimo ristorante di Acqualagna.
    • Successivamente visita al museo del tartufo di Acqualagna
    • Tra il 1 e il 23 novembre, sabato e domenica, visita alla 60ª Fiera Nazionale del tartufo bianco
    • Nel pomeriggio viaggio di ritorno e visita all’Abbazia di San Vincenzo nella Gola del Furlo

Prenotazione per il programma “TERRA” a persona: €150 (compreso trasporto, caccia al tartufo, pranzo)

Su richiesta è possibile organizzare anche un servizio navetta da e per gli aeroporti di Ancona, Rimini e Bologna (non incluso nel prezzo).